Home » Herbold Meckesheim sarà presente alla IFAT di Monaco di Baviera

La società Herbold Meckesheim sarà presente alla IFAT di Monaco di Baviera

per presentare la sua gamma di prodotti.

Il sistema di lavaggio a caldo per poliolefine sarà una delle innovazioni che verrà presentata dalla società Herbold Meckesheim all’IFAT di Monaco. Il lavaggio a caldo consente di ottenere una qualità di materiale riciclato adatta all’uso nel settore alimentare. Presso lo stand 153 nel padiglione B5, i visitatori della fiera IFAT da lunedì 30 maggio a venerdì 3 giugno potranno conoscere i sistemi modulari Herbold.

LINEE DI RICICLO HERBOLD

Grazie a diverse soluzioni di sistema per impianti automatizzati, la Herbold Meckesheim è in grado di rispondere in modo rapido e flessibile alle esigenze dei clienti. Grazie alla forza centrifuga dell’idrociclone delle linee di riciclo Herbold, si ottiene un effetto di separazione ad alta densità che supera di 15 volte i processi convenzionali.

Il primo stadio di processo di un impianto di riciclo per il lavaggio, la separazione e l’asciugatura è spesso eseguito da un mulino, come il mulino monoalbero 60/210 di Herbold, adatto sia al funzionamento a secco che a umido. Il trattamento del materiale post-consumo richiede multini in grado di gestire masse intere di materiale con un alto grado di contaminazione e varie impurità. Allo stesso tempo, le macchine devono essere resistenti all’usura, semplici da utilizzare e da mantenere in buone condizioni operative.

Il mulino è solitamente collegato ad un’unità di prelavaggio multistadio VWE, che cattura le impurità e riduce la frazione minerale. Le lavatrici a frizione, come la FA 3000, sono utilizzate per disidratare e ripulire il materiale macinato, ad esempio da pellicole o plastiche rigide. Gli odori e gli adesivi possono essere rimossi mediante un lavaggio a caldo Herbold con temperature e tempi di permanenza regolabili e con l’aggiunta di detergenti adeguati. Per l’asciugatura meccanica si utilizzano macchine come la T 2016. Un essiccatore termico a due stadi completa il processo in modo che vi sia una bassa umidità residua. Per i materiali con scarse proprietà di scorrimento, è appropriato un silo del tipo HRS.

HERBOLD ALLA IFAT DI MONACO

I visitatori della IFAT di Monaco potranno scoprire come le macchine vengono sviluppate e testate nel laboratorio tecnico Herbold di Meckesheim. La gamma impianti Herbold comprende serie come i granulatori SB con alimentazione forzata o i compattatori di plastica come l’HV 70. Grazie al suo impianto modulare, HERBOLD punta ad un elevato grado di automazione in grado di gestire materiali di alimentazione eterogenei, evitando così i tempi di inattività e contribuendo a mantenere bassi i costi del personale.

Herbold Meckesheim parteciperà anche al VDMA Plastics Recycling Theme World all’IFAT di Monaco, evento focalizzato su economia circolare e riciclaggio della plastica che si terrà presso lo stand dell’Associazione costruttori di macchine tedeschi.

IFAT Monaco, dal 30 maggio al 3 giugno, Padiglione B5, Stand 153

I sistemi di lavaggio per materie plastiche in primo piano nello stand Herbold Meckesheim all’IFAT di Monaco.

Foto: Herbold Meckesheim

Grazie ai suoi impianti modulari e ad un’attenzione scrupolosa a tutte le fasi di processo, Herbold Meckesheim è in grado di implementare in modo flessibile le richieste dei clienti.

Grafica: Herbold Meckesheim